Grafici e Tendenze. USDA replica perfettamente i dati precedenti – (Per il Post completo contattare Mario Boggini)
Il mercato non mostra novità e prosegue la fase attendista circa gli sviluppi pratici, effettivi e reali delle trattative tra le due delegazioni contrapposte e nel frattempo l’incontro tra i due Presidenti (USA e Cina) sembra scivolare verso aprile.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 14 marzo 2019 – Di merce non v’è carenza, ne nei cereali ne nei proteici, l’USDA di venerdì è stata impietosa nel certificare ...

La fiducia del Presidente Trump, non convince i mercati che continuano ad essere piatti.
Mentre scriviamo il mercato telematico registra un andamento sensibilmente positivo sul seme di soya mentre sulla farina e sul mais gli aumenti sono contenuti e il grano è col segno negativo.
I mercati continuano ad essere piatti, eppur qualcosa potrebbe succedere, ecco quanto si legge in un notiziario post chiusura di ieri sera
Alleggerimento delle posizioni da parte dei Fondi, presumibilmente meno ottimisti di Trump sulla imminenza della soluzione dello scontro tra le due titaniche potenze economiche.
Le dichiarazioni di ieri sera del Presidente statunitense, Donald Trump, hanno avuto l’effetto di animare il mercato. I segnali positivi e le indicazioni di un prossimo e imminente accordo con la Cina hanno determinato reazioni sui mercati.
La Cina, di riffa o di raffa, continua a fare acquisti. Il mercato segna leggermente positivo