Cereali e dintorni. Prezzi in flessione negativa (Per il Post completo contattare Mario Boggini)
Continua il periodo di instabilità dei mercati cerealicoli. Chiusure negative e tensione degli operatori sostenute dal perseverare di fattori condizionanti esterni.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 30 gennaio 2019 – Il mercato continua a manifestare grandi segnali di ...

Il mercato continua ad essere orfano di una precisa direzione. Non ci sono gli spazi per scendere ulteriormente ma nemmeno sufficiente forza per riprendere a salire.

Senza il continuo flusso di dati, il mercato di Chicago sta vivendo di sensazioni, aspettative, chiacchiere e previsioni meteo
Mercati in balia di molteplici fattori. Muoversi sul mercato nel medio lungo termine è quasi un salto nel buio. Le previsioni secondo Agricensius.
Il freddo finalmente contribuisce a sostenere i consumi. Prezzi
Finalmente una buona notizia sul fronte commerciale e in particolare sulla annosa questione del divieto di importazione di riso dagli Stati Uniti imposto dal governo cinese.