Cereali e dintorni. Immobilità persistente.- (Per il Post completo contattare Mario Boggini)
![]()
Continua la fase immobilità del mercato, merce non ne manca in tutto il mondo e per tutti i tipi a noi interessati, senza fattori esterni non cambia nulla, il mercato è nei fondamentali su basi di valore bassi ma solidi.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 17 aprile 2019 –
I fondi sono corti di posizioni come raramente era accaduto in passato, le trattative con la Cina continuano senza sosta ma anche senza risultati tangibili: …

Sembrava che il mercato fosse pronto per intraprendere una decisa inversione di tendenza e invece è calma piatta.
Possibili occasioni di tensione potrebbero provenire dai Fondi d’Investimento considerati ormai troppo scoperti (corti di posizioni acquistate).
Possibili occasioni di tensione potrebbero provenire dai Fondi d’Investimento considerati ormai troppo scoperti (corti di posizioni acquistate).
Sul mercato nazionale poco da segnalare, salvo una certa resistenza al calo da parte di orzo dovuta anche all’inquietudine per la mancanza di piogge e
Il mercato non
La fiducia del Presidente Trump, non convince i mercati che continuano ad essere piatti.
Mentre scriviamo il mercato telematico registra un andamento sensibilmente positivo sul seme di soya mentre sulla farina e sul mais gli aumenti sono contenuti e il grano è col segno negativo.