Cereali e dintorni – i nuovi grafici di tendenze al 02/1/2019
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 02 gennaio 2019 – A seguire il file che indica le tendenze dei prodotti da noi rilevati. Aggiornamento al 02 gennaio 2019.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 02 gennaio 2019 – A seguire il file che indica le tendenze dei prodotti da noi rilevati. Aggiornamento al 02 gennaio 2019.
Finalmente una buona notizia sul fronte commerciale e in particolare sulla annosa questione del divieto di importazione di riso dagli Stati Uniti imposto dal governo cinese.
Nulla di nuovo in un mercato, “sospeso” in attesa di notizie. Voci di acquisti Cinesi si rincorrono ma senza concretezza. Una nota di Agricensius in merito alle voci di corridoio.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 19 dicembre 2018 – Agricensius 18 dicembre 2018 –“ Last week, Chinese state-owned
A seguire il file che indica le tendenze dei prodotti da noi rilevati. Aggiornamento al 18 dicembre 2018
Ieri sera stime USDA senza sorprese. i mercati continuano a essere condizionati dalla trattativa USA-Cina sui dazi e dal twittato di Trump che asserisce che la Cina acquisterà “tremendous amount” di semi di soia, …ma aspettiamo i fatti che seguiranno.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 12 dicembre 2018 –
Un riassunto delle stime USDA: …
A seguire il file che indica le tendenze dei prodotti da noi rilevati. Aggiornamento al 10 dicembre 2018
Un arresto eccellente sta riaccendendo la crisi. Pechino pretende la liberazione della figlia del fondatore Huawei, arrestata in Canada su richiesta statunitense.
Soddisfazione per entrambe le parti. USA e Cina decidono di prendersi 90 giorni di tempo per formulare un accordo commerciale che soddisfi entrambi. Nel frattempo restano in vigore le aliquote storiche.
I mercati sono sostanzialmente immobili, senza una direzione precisa, in religiosa attesa dell’incontro del 30/11 dove i due Presidenti di USA e Cina, potrebbero dirimere la problematica dazi.
Guerra dei dazi Usa – Cina. Probabile la sottoscrizione di un accordo tra Trump e XI durante i colloqui dei G20 a Buenos Aires.