Cereali e dintorni. Il “meteo” spinge sui prezzi. – (Per il Post completo contattare Mario Boggini)
Crescono i prezzi man mano che le probabilità di minori produzioni si concretizzano. Rincari più evidenti per i cereali.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 21 maggio 2019 – Per meglio comprendere l’andamento del mercato è sufficiente analizzare i dati di lunedi sera con le chiusure dello scorso 15 maggio…

Il mercato di lunedi era ai minimi e il timore, che aleggiava da diverse settimane, era che potessero sopraggiungere fattori esterni a portare scompiglio in un mercato tendenzialmente piatto. Così è stato

Fondi corti,
A fine settimana un sussulto per mais e grano imputabile, probabilmente all’instabilità meteorologica. Fondi sempre molto corti. Si rafforzano i premi per il 2020.
Continua la fase immobilità del mercato, merce non ne manca in tutto il mondo e per tutti i tipi di nostro interesse,
Sembrava che il mercato fosse pronto per intraprendere una decisa inversione di tendenza e invece è calma piatta.