
Cereali e dintorni. Valori sempre sostenuti (news del 23 dicembre 2020 per averle in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872
Anche questo finale d’anno segna valori sostenuti. Difficile ipotizzare quanto durerà questo clima rialzista.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 23 dicembre 2020 – Il mercato mantiene la sua linea con valori sostenuti
“Soy is the King” Mentre la siccità continua in Sud America, e oltre 100 navi sono in rada nel porto Argentino di Rosario, nell’attesa che finisca lo sciopero dei portuali iniziato il 9 Dicembre i premi (noli) dall’Argentina aumentano. Anche l’export USA da slancio al derivato del seme, sono state infatti imbarcate 2,53milioni di tonnellate cui 1,47milioni di tonnellate verso la Cina, in aumento del 3,1% rispetto alla scorsa settimana.
A completare il quadro rialzista, sono arrivate le stime dalla Cofco sulla Cina per il 2020: i consumi di seme di soya sono visti / stimati ancora in aumento del 6% rispetto al 2019 quindi l’ import di soya supererà il traguardo dei 100milioni di tonnellate stabilendo così un nuovo record.
Chicago tocca il massimo da 6 anni e mezzo. Mais e Grano non hanno molto da dire, ma la locomotiva della soya da tono anche ai cereali.
Purtroppo il periodo dei prezzi bassi è finito e ci attendono tempi duri, questo sta spingendo diversi attori del mercato, che prevedono tempi bui, a muoversi già sul 2022 sia con i cereali che con le farine di soya, con valori per la proteica che ieri oscillavano tra i 355-358€ tonnellata partenza ai porti; mentre per il mais sono stati registrati dei 187-188€ arrivo su camion zona Bs ottobre 21-marzo aprile 22.
Nel mercato interno: cruscami di grano in forte rialzo, già pagati dei 195€ tonnellata per la crusca in farina introvabile il farinaccio, cereali stabili, però potrebbero ricevere supporto sul medio termine dalle notizie sopra esposte, proteici ben tenuti e potrebbero registrarsi anche dei corti di fisicità per le far soya che ieri ha incrementato il proprio valore sul listino di Milano di ben 20€ tonn. e alla luce di oggi sarebbero anche di più. Così come per la far ina di colza e il panello di lino di qualità, ben tenuti i fibrosi.
Per il mondo dei Biodigestori si registra anche qui carenza di sottoprodotti per i cali di produzione dell’industria primaria agroalimentare, si sta lavorando ad una importazione di Sorgo e Mais scondizionati ex Africa.
Difficile dire sino a quando perdurerà questo clima rialzista ma certamente sino a marzo aprile del 2021, con questa notizia certo non esaltante per i trasformatori, vi sollecito a tener presente le vs scorte sino almeno al 18 di gennaio per i prodotti d’importazione, per quelli nazionali sino al 11 di gennaio.
E infine almeno una buona notizia. “ Coraggio il duemilaventi sta quasi finendo”. Tanti cari auguri di buon Natale e tutte le feste ad esso attinenti
Indicatori internazionali 23 dicembre 2020
l’Indice dei noli B.D.Y. è leggermente salito a 1.330 punti, il petrolio sfiora i 46,0 $/bar e l’indice di cambio €/$ segna 1,21736 ore 9,20.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
… Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …