skip to Main Content
Cereali E Dintorni. Stock, Primi Segnali Negativi? (news Del 11 Marzo 2021 Per Averle In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. Stock, primi segnali negativi? (news del 11 marzo 2021 per averle in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

Ieri sera battuta di arresto e calo sul mercato di Chicago, nonostante l’altra sera le stime Usda abbiano dato segnali negativi agli Stock.

 di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 11 marzo 2021 – A seguire le chiusure del 10 marzo: 

(tra parentesi le variazioni sulla seduta precedente in cent. di dollaro per Bushel per semi corn e grano in Dollari per tonnellata corta per la farina.)

Al momento motivazioni plausibili e sicuri nessuno, solo voci su prese di profitto e paure per nuovi focolai di peste suina africana in Cina. Intanto la domanda internazionale resta sostenuta. Potrebbe esser sufficiente  l’elenco di seguito riportato: 

– Le Filippine sono all’acquisto per 235ktm di grano tenero per imbarco da Luglio a Novembre. 

– Il Giappone è’ all’ acquisto per 95ktm di grano Canada/USA, per imbarco Aprile/Maggio. 

– La Turchia è’ all’acquisto di 115ktm di mais per imbarco Maggio/Giugno. 

– L’Egitto è’ all’acquisto di mais per imbarco 15/25 Aprile. 

– La Tunisia ha acquistato 115ktm di mais. 

– L’Algeria ha acquistato 480ktm di mais, per imbarco Marzo/Aprile, e ha aperto un asta per l’acquisto di orzo foraggero per imbarco aprile. 

I problemi climatici però restano, infatti continua il deficit idrico in Argentina, e le piogge in Brasile . 

 L’USDA stima i raccolti di mais e soya a 47,5mtm cadauno, ma ieri Rosario li ha previsti a 45mtm, e in Brasile, il meteo prevede precipitazioni fino alla fine del mese. Con i derivati siamo in una fase laterale/debole, con prezzi/quotazioni che comunque rimangono sostenute. 

Mentre scriviamo, a prova della volatilità del mercato, il telematico registra più aumenti che cali o quotazioni invariate. 

Per quanto riguarda il mercato interno, rincaro dei cruscami, tiene il grano, leggero appesantimento del mais nazionale, mentre l’estero è molto difeso, orzo nazionale in esaurimento, orzo estero facilitato nella vendita. Proteici più accessibili, eccezion fatta per il seme di soya e i prodotti a base di soya ogm free, fibrosi polpe e buccette di soya ben tenuti, foraggi e mediche appesantite. 

Per il mondo dei biodigestori nulla da segnalare salvo un lotto di insilato d’orzo trinciato, e un lotto di trinciato di mais, per il resto pochissimi sottoprodotti disponibili.  

Indicatori internazionali 11 marzo 2021
l’Indice dei noli B.D.Y. è sceso a 1.980 punti, il petrolio sfiora i 65,0 $/bar  e l’indice di cambio €/$ segna 1,19589 ore 10,30


Visitando
il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.


(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca