skip to Main Content
Cereali E Dintorni. Nuova Fiammata Dei Prezzi. (news Del 15 Aprile  2021 Per Averle In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. Nuova fiammata dei prezzi. (news del 15 aprile 2021 per averle in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

 

Il mercato continua a mostrare assoluta instabilità e una nuova firmata di prezzi si è manifestata ieri sera.

di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 15 aprile 2021 – I prezzi rilevati alla chiusura del 14 aprile:

(tra parentesi le variazioni sulla seduta precedente in cent. di dollaro per Bushel per semi corn e grano in Dollari per tonnellata corta per la farina.)  

Ieri sera il mercato ha vissuto momenti di forte tensione con aumenti significativi, alcuni poi ridimensionati in chiusura, i motivi sono vari, clima, scorte, vendite, e i soliti fondi d’investimento. 

Il punto principale è che con scorte di seme di soya e mais così ridotte basta un nulla per infiammare gli animi e i fondi, considerando quella parte di mercato regolata da intelligenze artificiali e sistemi computerizzati che massimizzano i guadagni, il gioco è fatto. 

Nel mercato interno si segnala: il ridimensionamento dei cruscami per i quali  non è previsto il crollo; le farine di soya, seppur i listini segnano dei cali, sono ben tenute sempre a causa della scarsa presenza di merce sui porti e delle eventuali rivendite; gli altri proteici sono in leggero calo, fatta eccezione per i semi di soya nazionali e le farine di soya convenzionali per le quali si dubita di arrivare a congiuntura della nuova campagna, a meno che non entri del seme extra Ue. 

I consumi di tali prodotti si stanno dirottando su farine di girasole, distiller di grano, e panello di lino. Per i cereali: il grano è fermo, l’orzo ha frenato il suo ridimensionamento, mentre il mais è entrato in forte tensione (come era già stato ipotizzato in precedenza), fibrosi stabili ad eccezione delle polpe in aumento. 

Prosegue quindi il periodo difficile e questo sta condizionando anche i mercati futuri e le quotazioni dei nuovi prossimi raccolti di cereali, mentre per i proteici il problema è sempre solo quello relativo alle scorte e sino a che non si sentirà tutto il peso dei raccolti Sud Americani il mercato farà fatica a scendere in modo sensibile. 

Per il 2022 la farina di soya quota per un anno intorno ai 390€ alla tonnellata, partenza dai porti del nord Italia. Questa è una quotazione che per chi continua a ricordare le quotazioni del 2020 è inaccettabile ma se si cancella il 2020 dalla memoria è una quotazione invece in linea con il passato. 

Purtroppo la Cina e i fondi di investimento sulle commodities stanno fortemente condizionando e chi trasforma ne paga le conseguenze, mentre per i produttori di cereali e semi oleaginosi si prospetta un periodo roseo, fatto salvo che non compaia qualche cigno nero proprio dalla Cina.

Indicatori internazionali 15 aprile 2021
l’Indice dei noli B.D.Y. è leggermente salito a  2.178  punti, il petrolio sfiora i 63,00€ $/bar  e l’indice di cambio €/$ segna 1,19769 ore 9.


Visitando
il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.


(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca