skip to Main Content
Cereali E Dintorni. Il 2022 Si Apre Con Una Forte Spinta Al Rialzo. (news Del 5 Gennaio 2022 Per Le Notizie Complete E In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. Il 2022 si apre con una forte spinta al rialzo. (news del 5 gennaio 2022 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

Il 2022 si annuncia difficile e complicato.    

di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 5 gennaio 2022 – I prezzi rilevati alla chiusura del venerdì 4 gennaio 2022: 

(tra parentesi le variazioni sulla seduta precedente in cent. di dollaro per Bushel per semi corn e grano in Dollari per tonnellata corta per la farina).

Forte spinta al rialzo su tutta la linea. Le motivazioni sono sempre le solite: il meteo, che sia nel Sud del Brasile che in Argentina non è consono alle coltivazioni. 

Man mano che passano i giorni, e non vi sono piogge consistenti in vista, e quindi radicali miglioramenti, le colture del seme e del corn-mais appaiono in difficoltà. 

Purtroppo, le previsioni del tempo segnano caldo e scarse piogge fino al 15-20 gennaio nel sud del Brasile e in Argentina. In questo clima i fondi d’investimento, già da 2-3 settimane, hanno cavalcato questa situazione puntando sul rialzo. 

 

Mercato interno nazionale. Il problema vero per i prossimi mesi non saranno solo le quotazioni elevate, ma sarà soprattutto ricevere merce. 

Siamo purtroppo chiusi in una tenaglia molto robusta fatta di: poca merce, quotazioni alte, logistica ridotta, costo energetico energia elevato, vincoli sanitari, scarsità di finanza, mercati fisici poco frequentati. 

 

Che fare? Valutare e considerare coperture commerciali con contratti a breve-medio termine in base alla regola aurea di 1/3 in anticipo + 1/3 in avvicinamento +1/3 sul durante. 

 

Il 2022 si è annunciato come un anno difficile e complicato, logorante specie nel primo quadrimestre, ma non ci fermerà di certo, la trasformazione della materia prima per i prodotti alimentari.

 

INDICI INTERNAZIONALI 5 GENNAIO 2022

L’indice dei noli B.D.Y è salito a 2.285 punti, il petrolio wti salito a 77$ al barile, e il cambio gira a 1,13 ore 8,13 

Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A

YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM  

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/

 

 

 

 

 

 

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-e-meglio-fare-2/

Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A

 

.

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca