skip to Main Content
Cereali E Dintorni. Verso Una Svolta Di Tendenza? (news Del 5 Luglio 22 Per Le Notizie Complete E In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. Verso una svolta di tendenza? (news del 5 luglio 22 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

Segnali che potrebbero indicare una svolta di tendenza arrivano dagli USA, dai movimenti dei Fondi e da alcune dichiarazioni dall’UE.

di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 5 luglio 2022 – Ecco a seguire le chiusure di Chicago del 01/07 post dati USDA 

GRANO -37,4| CORN +10,6 | SEMI -49| FARINA -10,2 |OLIO -4,25

MINNEAPOLIS : GRANO SPRING| luglio: 941,6 (-46,6)
le variazioni sulla seduta precedente in centesimi di dollaro per Bushel per semi, corn e grano, in dollari per tonnellata corta per la farina.

MATIF: GRANO -15,75| CORN -9,75 | COLZA -24,75
ecco le chiusure di ieri sera 04/07

CHICAGO: MERCATO CHIUSO, INDEPENDENCE DAY
MINNEAPOLIS : MERCATO CHIUSO
MATIF: GRANO +8,75| CORN +5 | COLZA -4

COSA È SUCCESSO? Un mix di eventi: previsioni meteo buone in USA, paura da parte dei fondi per il calo dei consumi che li ha indotti ad alleggerire le loro posizioni “lunghe”, la notizia che la Cina ha stornato tre carichi di seme di soya previsti per settembre, già acquistati negli USA e si è ricoperta di nuovo sul mercato brasiliano. E la Russia ha ridotto il dazio sull’export di grano. 

Ma attenzione, da un’analisi dei dati della Commissione Europea del 30/06 emergono cifre che possono portare ad una svolta del mercato, o se non ad una svolta come può essere recepito dagli operatori questo calo del mercato di Chicago, sempre che lo stesso possa calare ancora?

GRANO: La produzione 2022/23 è data in calo di 5 milioni di tonnellate rispetto a maggio e rispetto al 2021/22.
CORN: La produzione 2022/23 è data in calo di 0,8 milioni di tonnellate rispetto a maggio e di 1,7 rispetto al 2021/22.Le importazioni sono date in aumento di 2 milioni di tonnellate da 13 milioni di tonnellate contro 16,5 del 2021/22.
ORZO: Produzione invariata anno su anno 52,2 milioni di tonnellate 52 del 2021/22 Esportazioni invariate a 9,8 milioni di tonnellate da 9,9 un anno fa. Stock finali in diminuzione a 5 milioni di tonnellate da 4 stimati a maggio e 4,1 del 2021/22. 

Mentre scriviamo il telematico è fermo, riapre alle ore 13 e sarà interessante vedere come ripartirà, perché se i fondi temono la recessione potrebbero andare avanti ad alleggerirsi. “Recessione o Stagflazione? 

Dopo 3 anni di aumenti per le agri commodities e per l’energia, lo spettro della recessione incrina lo scenario. La recessione è lo scenario oggi più probabile, ma non e’ ancora certo, potrebbe anche essere una trappola 

ribassista ben congegnata sfruttando la mossa della Russia che ha ridotto i dazi alle esportazione e questo aggiunto allo storno della Cina potrebbe essere una mossa Geopolitica contro il mercato USA. Da oggi la speculazione riprende la normale operatività ed entro la fine della seconda decade di luglio sapremo dove il Big Money ha puntato le sue fiches. 

Nel mercato interno non ho nulla di nuovo rispetto all’ultimo rapportino. 

Per il mondo delle bioenergie anche qui nulla di nuovo, se non caldeggiare di approfittare dell’appesantimento delle crusche e delle farinette di mais, disponibilità di sotto vagliature di semi oleosi, e di spezzato di mais, ma con consegna rapida. 

INDICI INTERNAZIONALI 5 LUGLIO 2022

L’indice dei noli B.D.Y. è sceso a 2.159 punti, il petrolio wti è salito a circa 110$ al barile, e il cambio gira a 1,04335 ore 08,47 

 

(immagine interna: La speranza II (Hope II) 1907-08 (olio e dorato dipinto su tela) – Gustav Klimt) 

 

 

Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/

 

 

Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A

YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM  

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/

 

 

 

 

 

 

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-e-meglio-fare-2/

Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A

 

.

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca