
Cereali e dintorni. Roulette russa. (news del 8 settembre 22 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872
@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini
Mercati sensibili a ogni esternazione dei politici. Ieri Putin ha contestato i canali umanitari, che tanto umanitari non sembrano essere e così i cereali sono andati in fibrillazione.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 8 settembre 2022 –
CHICAGO, Minneapolis e Matif di ieri 07/09:
Ieri le esternazioni di Putin hanno movimentato il mercato incendiando il grano a fronte della minaccia di chiudere i canali umanitari, perché umanitari non sono, in sunto: “ha contestato che i cereali ucraini sono stati esportati nei paesi UE e ad altre nazioni occidentali non alle nazioni povere dell’Africa e del Sud Est Asiatico”, alla luce di tutto ciò, Putin vuole una revisione del patto per l’istituzione di “Veri” Corridoi Umanitari.
Immediatamente il mercato si è gonfiato specie il grano che aveva raggiunto 52 punti di aumento per poi ridimensionarsi in chiusura.
E così è partita la “ROULETTE RUSSA”… con le conseguenze di vedere inchiodati i mercati: se si cerca merce sui futuri non si trovano i venditori, se si offre merce sul pronto non si trovano i compratori. Come nei migliori film nessuno vuole premere il grilletto, e si passa al successivo!
Purtroppo, sino a che avremo una guerra e una centrale nucleare “critica”, la situazione resterà ondivaga.
In questa situazione restare corti di merce è molto più pericoloso piuttosto che al contrario averne un poco di più posto che i crolli di mercato all’orizzonte sembra non ce ne saranno. Consideriamo anche la Cina che se dovesse mantenere il rallentamento sino ad ora mostrato, le scorte mondiali potranno solo aumentare e andando avanti i cali dei consumi si faranno sentire portando, solo a lungo termine, un effetto calmierante
Purtroppo, invece a breve, medio termine forse il “Generale Inverno” ci farà soffrire, sotto vari aspetti: clima, energia, portafoglio e logistica che zoppica sempre di più.
INDICI INTERNAZIONALI 1 settembre 2022
L’indice dei noli B.D.Y. è salito a 1.133 punti, il petrolio wti è sceso a circa 83 $ al barile, e il cambio gira a 0,99592 ore 15,52
(immagine interna: La speranza II (Hope II) 1907-08 (olio e dorato dipinto su tela) – Gustav Klimt)
Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/
Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A
YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM
Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/
Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-e-meglio-fare-2/
Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A
.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
… Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …