
Cereali e dintorni. Le tensioni geopolitiche lasciano ancora il segno. (news del 28 giugno 2023 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872
…intanto l’Ucraina ha ormai ben potenziato altre vie d’uscita anche terrestri.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 28 giugno 2023 – Chicago chiusure del 27 giugno 2023.
I mercati hanno risentito delle tensioni geopolitiche e dal tentativo di colpo di stato in Russia, infatti abbiamo assistito a violente oscillazioni su tutti i fronti! Ora la tensione sta sull’improbabile rinnovo degli accordi inerenti ai corridoi del Mar Nero… e anche qui l’incertezza regna sovrana; intanto l’Ucraina ha ormai ben potenziato altre vie d’uscita anche terrestri.
Il mercato in pillole. Cereali: tensione sul mais estero comunitario per scarsità di camion, confusione massima sull’orzo e attesa per il nuovo grano. Cruscami: hanno ancora pochissimo spazio alla discesa, così come per i farinacci. Fibrosi stabili: polpe e buccette di soya. Foraggi: quotazioni nella più totale confusione, ma ben ben tenuti. Sottoprodotti del riso: in leggero ribasso
Proteici: cedenti sul breve periodo, il luglio-dicembre: oggi quota circa 475€ per la proteica a Ravenna, mentre il 2024 quota 435€ a Venezia. Sono valori interessanti. Seme di cotone stabile. Sottoprodotti industriali in ribasso.
L’instabilità e l’incertezza persistono e a fine settimana usciranno nuovi dati Usda . Infine la prossima festività Usa dell’ Indipendence Day creerà di nuovo un venerdi 30 caldo!, In tutti i sensi.
Il comparto delle bioenergie registra sempre una forte domanda di matrici fermentescibili. Torno a consigliare di approfittare del calo del comparto dei cruscami. Sempre possibile contrattualizzare del mais tossinato di provenienza estera, (molto di questo è però su camion fissi non ribaltabili), ma con tempi di consegna elastici. Altrimenti disponibile lotto di granoturco estero f.partenza prov. Padova a valori interessanti
Indici Internazionali al 27 giugno 2023
L’indice dei noli B.D.Y. è salito a 1.183 punti, il petrolio wti è sceso a circa 68$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,09500 ore 11,53
(immagine interna: La speranza II (Hope II) 1907-08 (olio e dorato dipinto su tela) – Gustav Klimt)
Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/
Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A
YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM
Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/
Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-e-meglio-fare-2/
Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A
.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
… Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …