skip to Main Content
Cereali E Dintorni. E La Soia Va.…(news Del 25 Agosto 2023 Per Le Notizie Complete E In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. E la soia va.…(news del 25 agosto 2023 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

 

La speculazione sguazza nel mercato dei cereali fiancheggiata dalle anomalie connesse al meteo, alle guerre. E ai tanti fattori congiunturali che si sono concentrati in questi ultimi mesi.

 di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 25 agosto 2023  – Chicago chiusure di del 24.08 .23

E la soya va… dopo circa sei mesi di ribassi, negli ultimi due mesi il comparto ha tentato due rally rialzisti e il secondo sta andando a segno. I motivi sono molteplici, ma principalmente riconducibili alla logistica: meno acqua nei grandi fiumi come il Mississippi quindi navigazioni più difficili in Nord America, l’Argentina non ha prodotto e non esporta, quindi tutto si è concentrato sui porti Brasiliani dove ormai si arriva a 45 giorni di attesa per gli imbarchi, ciliegina sulla torta la crisi del Mar Nero e dei porti alla foce del Danubio da dove proviene il seme di soya e altri prodotti attinenti al settore zootecnico. Se a tutto ciò uniamo che il comparto soya è, dopo quello del grano, il più speculato dai fondi d’investimento come al Casino “Les jeux sont faits. Rien ne va plus” attendendo questo giro di roulette per quanto in tempo approvvigionarsi sull’ entrante mese di settembre sperando che le varie crisi economiche congiunturali sparse per il mondo rallentino i consumi e i fondi prendano beneficio dal rally rialzista.

Nel comparto cereali nel nostro mercato, stiamo assistendo ad un ridimensionamento dei valori del mais (fisiologico visto il raccolto) e visti anche prezzi sui futuri interessanti (230€ circa base porto ottobre 23 marzo 24; magazzini interni più cari, merce via camion diretti dall’estero più convenienti che non il portuale) la tenuta dei valori dell’orzo di bassa media qualità, mentre per avere merce veramente pesante la ricerca è ardua e il mercato ha valori ben diversi. Stabili i grani dove le qualità proteiche tengono il rincaro leggermente mentre le qualità non molitorie cedono. Abbiamo quindi due settori ad andamento contrapposto. Proteici in rincaro, cereali in ribasso. Il punto è: come scritto che noi non siamo padroni del mercato ma succubi di varie derivate.

Molti giochi e coperture sono ancora da fare sia da parte del consumo che dei mangimisti o principali attori di mercato, l’incertezza con le varie guerre in corso (guerra combattuta & guerre economiche finanziarie) rendono il quadro molto instabile e purtroppo sbagliare su lunghi periodi può essere letale. Non ci ripetiamo con la regola dei 1/3 ma è sempre attuale.

Intanto i paesi BRICS si allargheranno dal 01/01/2024 Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Arriveranno così al 36% del PIL mondiale e il 47% della popolazione mondiale. Brutta gatta da pelare per gli USA…

Indici Internazionali al 25 agosto 2023

L’indice dei noli b.d.y. è sceso a 1.110 punti, il petrolio wti è sceso a circa 79 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,07891 ore 08,29

 

 

 

 

 

 

 

(immagine interna: La speranza II (Hope II) 1907-08 (olio e dorato dipinto su tela) – Gustav Klimt) 

 

 

Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/

 

 

Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A

YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM  

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/

 

 

 

 

 

 

 

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-e-meglio-fare-2/

Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A

 

.

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca