skip to Main Content
“Cereali E Dintorni” –  Dopo L’USDA: Scende E Sali! (news Del 15 Gennaio 2024 Per Le Notizie Complete E In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

“Cereali e dintorni” –  Dopo l’USDA: scende e sali! (news del 15 gennaio 2024 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

Oggi mercato chiuso per il Martin Luther King day.

Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 15 gennaio 2024  – a seguire le chiusure del 12 gennaio 2023 –

Nelle prime ore dopo la comunicazione dei dati USDA il mercato crollava, poi ha iniziato a recuperare e il calo sensibile per il comparto soya ha riguardato solamente la prima posizione di gennaio, tra l’altro in uscita, per i mesi avanti, invece, solo modeste diminuzioni.

Oggi mercato chiuso per il Martin Luther King day.

Il riassunto dell’agenzia Pellati è più che sintetico ed esaustivo “I dati non hanno fatto altro che confermare l’abbondanza della merce a disposizione, pur nelle incertezze ancora in corso sulla produzione di corn e soia del Brasile, che indubbiamente causeranno ancora volatilità nelle settimane a venire. Restano da monitorare l’utilizzo e le esportazioni USA di corn e semi di soia. Nonché l’appetito della Cina”

Occorre attendere domani per capire meglio; al momento bisogna far fronte ad una situazione critica della farina di soya, dato che ai porti le scorte sono basse e non c’è nulla sul breve periodo…

Il mercato sogna valori più bassi, certo c’è pesantezza nei consumi, ma gli spazi a scendere non sono molto ampi, sia per i proteici che per i cereali.

Comunque, una buona discesa si è già registrata.

Mezza Europa agricola è in rivolta per i valori di mercato e per i costi dei mezzi tecnici, qui ancora non se ne parla, ma il vento porta notizie.

Per il mondo delle bioenergie nulla da segnalare, se non ancora una certa ristrettezza di farinette di mais e penuria di mais uso bioenergetico, fra non molto il settore potrà adagiarsi con i cruscami di grano.

Indici Internazionali al 15 gennaio 2024

L’indice dei noli b.d.y. è inspiegabilmente in discesa, nonostante quanto stia accadendo nell’area dell’ oceano indiano e a Suez (per questo non lasciamo il dato) il petrolio wti è salito a circa 73 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,09586 ore 08.39

 

Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A

 

.

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca