
“Cereali e dintorni” – Mercato bollente. (news del 6 maggio 2024 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872
Il mercato è in fase “bollente”, tutto sù ma con scarsissimi compratori.
.
Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 6 maggio 2024
Sembrerebbe che i venditori esteri e nazionali vedono i mercati d’origine salire e si adeguano di conseguenza. Ancora mentre vi scrivo il mercato è in territorio positivo sia sul Chicago USA, ma anche il Francese Matif che ha chiuso in rialzo.
Cause e concause: sempre le stesse, le distruttive precipitazioni hanno causato le peggiori inondazioni dal 1941 nello stato dell’estremo sud del Brasile, il Rio Grande do Sul. Le tensioni delle varie guerre, e in aggiunta la notizia di Putin che ordini esercitazioni con uso armi nucleari non strategiche, e poi i gravi danni logistici sul Mar Nero e sulla rete ferroviaria ed elettrica Ucraina che mettono a rischio gli arrivi puntuali. Da non sottovalutare gli scioperi dei portuali in Sud America.
Forse era, ed è, esattamente quello che i fondi aspettavano, dato che i veri padroni di alcuni mercati sono loro, vedremo se a fronte di consumi non brillanti terranno!
Ora in Italia i consumi sono bassi, merce nei due porti principali del Nord ne sta arrivando tanta per cui i problemi di “fisicità” di seme di soya e farina di soya si stanno per risolvere, ma se gli importatori tengono la linea del “mi devo adeguare” i prezzi resteranno sostenuti. Per i prezzi sul 2025 occorrerà aspettare il nuovo parlamento Europeo quando nel mezzo di tante emergenze, vorrà decidere di sciogliere la prognosi sui tempi e i modi della deforestazione!
Peccato per chi non ha voluto ricoprirsi con le regole 1/3+1/3+1/3 comunque l’arrivo della campagna cereali minori, frenerà il mais mentre per i proteici dovremo sperare che l’euro recuperi. Oppure che sia un fuoco di paglia…
Il mercato è sempre difficile, ma con il meteo cambiato, le guerre e le minacce lo è ancora di più, e questa è l’ennesima ragione per non rimanere mai senza posizioni sia in acquisto che in vendita.
Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A
.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
… Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …