skip to Main Content
“Cereali E Dintorni”. La Spada Di Damocle Nucleare (news Del 20 Novembre 2024 Per Le Notizie Complete E In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

“Cereali e dintorni”. La spada di Damocle nucleare (news del 20 novembre 2024 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 60678725

 

La nuova “dottrina nucleare Putin” disturba i mercati

Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 20 novembre 2024 

Il mercato internazionale, base CBOT, tende a scendere mentre in Europa le tensioni sulle merci in arrivo dall’area del Mar Nero, dovuto al rischio dell’utilizzo di missili ucraini che potrebbero giungere in profondità sul suolo Russo, ha innescato fibrillazioni dei  mercati intraUE. 

Ma di tutto ciò sembra che, agli UEmanoidi  di Bruxelles, non interessi. 

Nel mercato interno pochi scambi commerciali e anche poche domande, già si sono evidenziati i primi segnali di crisi della logistica che, presumibilmente, dal 22/12 al 13/01/25 si genereranno problemi di congestione. 

Già a novembre il grano nazionale di base, qualità per industria molitoria, mostra scarsità notevoli. L’orzo nazionale è agli sgoccioli, il mais nazionale mostra gravi difficoltà sanitarie.

Grande preoccupazione per la qualità del seme di soya che, pur avendo resistito alle piogge, si teme non non reggerà alle nebbie persistenti provocando il gonfiore dei semi a discapito della qualità degli olii e probabilmente anche sulla qualità della farina di soya nazionale. 

Il mercato in pillole: grani in tensione così come gli orzi, mais stabile, ma la cala potrebbe essere solo apparente. Cruscami ancora in rialzo, ma prossimi forse ad un punto di stagnazione. Fibrosi ben tenuti. Farine proteiche stabili, mentre la far soya ancora in calo. Seme di cotone al momento stabile, ma non si escludono ulteriori rincari. 

Per il mondo delle bioenergie, discreta disponibilità di farinetta di mais, buona disponibilità di semola umida o mais tossinato e di sansa di oliva secca denocciolata a valori molto interessanti che non si registravano da tempo. 

Occasioni a disponibilità limitata 

– Disponibilità di farina secca di bucce d’uva 

Indici Internazionali al 20 novembre 2024

L’indice dei noli b.d.y. è stabile a 1.627 punti, il petrolio wti è stabile a 69 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,05839 ore 8,29. 

 

.

 

 

 

 

Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A

 

.

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca