
“Cereali e dintorni”. Condizionati dalla minaccia dei dazi.
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 60678725
Borse, dopo il crollo un lieve rimbalzo ma la minaccia reale dei dazi condiziona i mercati.
Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 28 febbraio 2025 –
La minaccia di dazi del 25% da parte di Trump sulle auto e altri prodotti EU ha fatto crollare le borse europee e fatto indebolire l’euro.
(Tabella OMISSIS. per l’aggiornamento dei prezzi contattare lo studio OCC al numero +39 338 6067872)
Tutto gira intorno ai possibili impatti dei nuovi dazi statunitensi, che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato ieri che saranno applicati il 4 marzo!
Su queste basi, il dollaro ha guadagnato terreno e ha minato la competitività delle merci trattate in valuta statunitense, per cui si giustifica il calo del CBOT di ieri.
Si suppone che farina di soia sarà più cara in attesa di comprendere l’andamento dei cereali.
Nel mercato dei bioenergetici, poco da segnalare se non presenza di matrici bio fermentescibili da 75€ tonnellata sino a 220€ ton. La domanda degli impianti è comunque in aumento.
Molta preoccupazione riguardo le certificazioni di sostenibilità in assenza delle quali il GSE non premierà più l’energia verde.
La tranquillità, questa sconosciuta. L’instabilità regna sovrana!
Indici Internazionali al 28 febbraio 2025
L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.112 punti, il petrolio wti è salito a 70 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,03865 ore 8,33.
Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A
.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
… Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …