
Nessuno scossone dopo le stime USDA (news del 11/11/2019 – per la news in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872
Come anticipato la scorsa settimana, le stime dell’USDA non hanno portato sconvolgimenti all’interno dei vari mercati delle materie prima.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 11 novembre 2019 – Le stime USDA non hanno portato novità sensibili e le chiusure di venerdì 8 novembre lo attestano:
Questa mattina il mercato telematico invece è in territorio negativo, il seme di soia perde altri 5 punti, la farina mediamente 3$, mais e grano 2-3 punti. In breve sintesi il messaggio USDA:
GRANO: Ritocco in diminuzione di produzione e stock in USA
CORN/SOIA: Ritocco in aumento degli stock e produzioni in USA
CORN: diminuzione degli stock del mondo
Cosa succede o cosa è successo? Interessante leggere una nota di agenzia: “la Trade War, con l’ennesimo Twitter di Trump, che dichiarava di non aver concordato con Pechino un ulteriore riduzione dei dazi.”
Molto probabilmente è solo una sorta di sceneggiata anche perché dell’accordo ne hanno bisogno anche gli USA.
Con questo ribasso in atto, chi non ha posizioni sul 2020, potrebbe approfittarne. È comunque ancora presto per dare valori ma potrebbe ridiscendere sotto i 330€ base tonnellata Ravenna per la proteica e sotto i 320€ base tonnellata Ravenna per la 44%.
Per il comparto bioenergie, OCC segnala la possibilità che un grande lotto di grano sia immesso su questo mercato ma con la specifica e controllata destinazione agli impianti di biodigestione. Con tutta probabilità ci sarà un’asta e chi fosse interessato può contattare il dottor Boggini al numero +39 338 6067872.
Indicatori internazionali 11 novembre 2019
l’Indice dei noli è sceso a 1378 punti, il petrolio è a quota 56,60$/bar e l’indice di cambio €/$ segna 1,10282 (Hr. 9,00).
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.