skip to Main Content
Cereali E Dintorni. Impennata Del Prezzo Del Grano. (news Del 02/12/19 Per La News In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. Impennata del prezzo del grano. (news del 02/12/19 per la news in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

Venerdi il mercato ha registrato una impennata sui valori del grano con trascinamento del mais e in minima parte  del comparto soya.

di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 02 dicembre 2019 –  L’impennata del grano ha trascinato anche il mais:

Le ragioni dell’aumento del grano sono state: eccessive precipitazioni che stanno riducendo le semine nella UE, le precipitazioni in Australia che rischiano di rovinare la qualità del raccolto, le colture granicole che in alcuni Stati USA dovrebbero subire un’ondata di freddo polare e da ultimo, ma non meno importante, le vendite settimanali verso l’export che sono state da record.

Tutti argomenti validi comunque nel breve medio termine.

Per quanto riguarda la debolezza del comparto soya tutto dipende dalla guerra commerciale e dagli umori della Cina disturbata dall’appoggio dato dal presidente Trump alle note vicende di Hong Kong.

In base a quanto sopra scritto i valori mercantili di oggi troveranno un grano più forte, un mais che potrebbe rafforzarsi in simpatia e per logistica di periodo, cruscami ancora in tensione, per le farine di soya il 2020 dovrebbe quotare intorno ai 326/327€ tonnellata partenza ai porti per la proteica.

Per il comparto bioenergie sapremo nella prossima settimana i valori a cui potrà essere esitato un grande lotto di grano sia immesso su questo mercato ma con la specifica e controllata destinazione agli impianti di biodigestione, con tutta probabilità ci sarà un’asta, e i tempi di ritiro – consegna saranno intorno ai 90 giorni. Abbiamo anche disponibilità di 24.000 litri alla settimana di liquido a 15 brix di zucchero esitato da uno stabilimento alimentare.

Chi fosse interessato può contattare l’ufficio OCC (per contatti +39 338 6067872), Mais uso bioenergetico disponibile in Piemonte e forse in Emilia Romagna.

Mais uso bioenergetico disponibile in Piemonte e forse in Emilia Romagna. 

Indicatori internazionali 02 dicembre 2019
l’Indice dei noli è salito a 1528 punti, il petrolio è a quota 56,00$/bar  e l’indice di cambio €/$ segna 1,10179 (Hr. 9,45).

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

Back To Top
×Close search
Cerca