skip to Main Content
Mercati Alla Disperata Ricerca Di Occasioni Per Risalire (news Del 03 Marzo 2020 2020 In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Mercati alla disperata ricerca di occasioni per risalire (news del 03 marzo 2020 2020 in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

Ancora chiuse, senza rilevazioni prezzi, le Granarie/Borse merci del Nord Italia. Milano ha adottato una soluzione diversa di consultazione

di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 03 marzo 2020 – A dimostrazione che il mercato è basso e cerca qualsiasi appiglio per risalire mostriamo il salto che  si è registrato ieri rispetto al 25/02 (evidenziato).

Le notizie: le tasse in Argentina con apertura di una maggiore fetta di mercato per i semi e farine USA a cui  si assomma l’attesa per gli acquisti della Cina. Quindi aria rialzista per il comparto soya.

In generale esiste incertezza e confusione. Secondo il Cerved, nello scenario peggiore ben il 10% circa delle imprese italiane è a rischio default. Dovrebbe tenersi oggi una conference call tra i ministri delle Finanze del G7 sulle misure per contrastare gli effetti dell’epidemia. Il taglio dei tassi di interesse al minimo storico da parte della banca centrale australiana, in quella che è considerata la prima di una serie di analoghe mosse a livello globale.

Interventi sono attesi anche da parte della Fed USA. Gli operatori danno al 100% la chance di una riduzione di mezzo punto percentuale già nel meeting di questo mese.

Del resto segnali poco incoraggianti sono arrivati ieri dall’attività manifatturiera Usa, che ha subìto un rallentamento a febbraio a causa del calo degli ordini legato al coronavirus. Sulle nostre agricommodities la sensazione e’ che gli speculatori stiano riducendo i rischi. Comunque ieri la star di giornata e’ stata la farina di soja e questo penalizza ulteriormente i mercati nazionali perché sino ad aprile sui porti il fisico è piuttosto corto.

Ancora chiuse, senza rilevazioni prezzi, le Granarie/Borse merci del Nord Italia. Milano ha adottato una soluzione diversa di consultazione che anche oggi porterà alla registrazione delle variazioni o indicazioni di tendenza.

Per il mondo dei biodigestori l’avvenuto sdoganamento dell’ormai famoso Grano Usa 8.900 tonnellate, declassato da alimentare di alta qualità ad uso bioenergetico, ha incontrato i favori del mercato a tal punto che a ieri sera libere erano rimaste meno di 1000 tonnellate (è la matrice più economica nel rapporto prezzo unità di amido)

Chi fosse interessato può ancora contattare il dr. Mario Boggini e per quanto in tempo si provvederà, ma solo a fronte dell’autorizzazione dell’impianto.

Indicatori internazionali 03 marzo 2020
l’Indice dei noli è risalito a 539 punti, il petrolio sfiora i 47,70 $/bar  e l’indice di cambio €/$ segna 1,11234 (Hr. 08,26).

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

Back To Top
×Close search
Cerca