Repentina inversione di tendenza – (Per il Post completo contattare Mario Boggini)
Nel giro di meno di 24 ore il mercato da leggermente negativo ha virato a sensibilmente positivo. Diversi i motivi che lo hanno influenzato. Il rischio rimane sulla posizione dei Fondi.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 02 aprile 2019 – Ieri sera cambio di tendenza del mercato: …

Possibili occasioni di tensione potrebbero provenire dai Fondi d’Investimento considerati ormai troppo scoperti (corti di posizioni acquistate).
Possibili occasioni di tensione potrebbero provenire dai Fondi d’Investimento considerati ormai troppo scoperti (corti di posizioni acquistate).
Sul mercato nazionale poco da segnalare, salvo una certa resistenza al calo da parte di orzo dovuta anche all’inquietudine per la mancanza di piogge e
Il mercato non
La fiducia del Presidente Trump, non convince i mercati che continuano ad essere piatti.
Mentre scriviamo il mercato telematico registra un andamento sensibilmente positivo sul seme di soya mentre sulla farina e sul mais gli aumenti sono contenuti e il grano è col segno negativo.
Alleggerimento delle posizioni da parte dei Fondi, presumibilmente meno ottimisti di Trump sulla imminenza della soluzione dello scontro tra le due titaniche potenze economiche.
Le dichiarazioni di ieri sera del Presidente statunitense, Donald Trump, hanno avuto l’effetto di animare il mercato. I segnali positivi e le indicazioni di un prossimo e imminente accordo con la Cina hanno determinato reazioni sui mercati.