Cereali e dintorni – i nuovi grafici di tendenze al 18/12/2018
A seguire il file che indica le tendenze dei prodotti da noi rilevati. Aggiornamento al 18 dicembre 2018
A seguire il file che indica le tendenze dei prodotti da noi rilevati. Aggiornamento al 18 dicembre 2018
Ieri sera stime USDA senza sorprese. i mercati continuano a essere condizionati dalla trattativa USA-Cina sui dazi e dal twittato di Trump che asserisce che la Cina acquisterà “tremendous amount” di semi di soia, …ma aspettiamo i fatti che seguiranno.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 12 dicembre 2018 –
Un riassunto delle stime USDA: …
A seguire il file che indica le tendenze dei prodotti da noi rilevati. Aggiornamento al 10 dicembre 2018
Un arresto eccellente sta riaccendendo la crisi. Pechino pretende la liberazione della figlia del fondatore Huawei, arrestata in Canada su richiesta statunitense.
Soddisfazione per entrambe le parti. USA e Cina decidono di prendersi 90 giorni di tempo per formulare un accordo commerciale che soddisfi entrambi. Nel frattempo restano in vigore le aliquote storiche.
I mercati sono sostanzialmente immobili, senza una direzione precisa, in religiosa attesa dell’incontro del 30/11 dove i due Presidenti di USA e Cina, potrebbero dirimere la problematica dazi.
Guerra dei dazi Usa – Cina. Probabile la sottoscrizione di un accordo tra Trump e XI durante i colloqui dei G20 a Buenos Aires.
Tutto in sospeso per gli accordi con la Cina. “…Gli analisti si aspettano che il futuro della soia si rafforzi fortemente in caso di una risoluzione, poiché i frantoi cinesi contano ancora una volta di comprare la soia americana…..”
E’ bastato un tweet del Presidente Trump per svegliare un mercato assonnato e depresso.
Dopo il sussulto della scorsa settimana è subito tornata la calma. In effetti nulla è cambiato. Due i filoni di pensiero che si susseguono.