
Cereali e dintorni. Mercati ancora piatti. (news del 18 giugno 2020 in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872
Il mercato continua nella sua fase di “stabilità” instabile. Tradotto significa “non scende perché non ha spazio ma potrebbe incendiarsi se…”.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 18 giugno 2020 – A seguire l’immagine dell’andamento della quotazione della farina soya da giugno 2019 a giugno 2020 inerente la sola posizione luglio. E’ evidente che il mercato è statico e ai minimi, anche se, analizzando bene il grafico in una scala temporale più breve dai 282$ per tonnellata corta del minimo il prezzo è leggermente a 287,8 della chiusura di ieri sera, sotto riportata e ora, mentre scriviamo è quotata a 288,90. Segnali perciò indicanti una leggera ripresa.
Da segnalare sul mercato interno la tensione del mais, sia sul porto che sui silos interni, supportato dagli arrivi dall’estero che stanno puntando decisi per il luglio agosto alla soglia dei 190€ ton.
Incertezze per le qualità dei cereali a paglia; farine di soya ferme sul disponibile ancora la proteica 323€ e la normale a 313€ e ben più tenute sul 2021, che gira sui 328€ e 318€. Tutto il resto nella norma, si stanno sgonfiando i cruscami di grano anche se non è prevedibile un vero e proprio crollo.
Anche per il mondo delle bioenergie nulla di nuovo, si cerca merce ma con scarsa fortuna non è il momento Cruscami di grano e di riso e di mais cari, mais scondizionato quasi introvabile e comunque in aumento.
Quello da tenere sotto osservazione in questo momento sono due cose: il cambio e i volumi di vendita del mercato di Chicago sui semi di soya e farine. Il primo in questo momento ha effetti deprimenti sui valori di trasformazione, il secondo dato potrebbe essere il fattore scatenante l’incendio che attendono i fondi.
“Cogli l’attimo”
Chi fosse interessato alle news in tempo reale, complete e personalizzate contattare gli uffici OCC Officina Commerciale Commodities srl – Milano (per contatti +39 338 6067872). Mais uso bioenergetico disponibile in Piemonte.
Indicatori internazionali 18 giugno 2020
l’Indice dei noli è salito a 1.237 il petrolio sfiora i 37,5 $/bar e l’indice di cambio €/$ segna 1,12526 ore 11,15.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.