skip to Main Content
Cereali E Dintorni. Prezzi Indomabili.. (news Del 13 Gennaio 2021 Per Averle In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. Prezzi indomabili.. (news del 13 gennaio 2021 per averle in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

Turbative di mercato ancora poco comprensibili. I dati dell’ultimo USDA vanno verificati e analizzati con attenzione.

di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 13 gennaio 2021 – L’incendio dei valori delle agricommodities al momento sembra indomabile!

Quello che turba maggiormente sono i riflessi negativi di un mercato con prezzi alti, consumi contenuti, con la percezione che manchi merce, a fronte di un mercato di trasformazione che resta senza margini, e con liquidità ridotta. Il tutto in un momento dove le banche sono zeppe di liquidità, ma vincolate ai parametri per cui possono concedere credito solo a chi non ne ha bisogno. 

I dati USDA andranno analizzati a freddo, in quanto qualche dato sul corn non convince e perciò ci riserviamo alcuni giorni per una più attenta analisi. Resta però il fatto che gli stock sono bassi (prosciugati forse dal fatto che la Cina si è ricostituita le scorte e anche a fronte di rese e previsioni di rendimenti inferiori).   

A tutto questo si aggiunga la posizione dei fondi di investimento, presenti pesantemente nel mondo delle agricommodities,  che potrebbero incassare i profitti, oppure speculare sino all’arrivo dei raccolti del Sud America. 

Purtroppo, le premesse fanno immaginare un 2021 molto difficile dal punto di vista commerciale e finanziario, e non solo. Una notizia inerente un’asta di Grano, arrivata ieri pomeriggio e che fa meditare: “l’Egitto ha cancellato l’asta perché i prezzi erano troppo alti” ……“il prezzo minimo dell’asta precedente ( del 15/12) era passata a dollari 268,98 (ucraino) la differenza tra il minimo delle offerte di oggi e quella del 15/12 e’ di circa dollari 24/tonn, la tensione sui prezzi deriva dal timore di una nuova tassa all’esportazione  da parte della Russia “ 

Per il mondo dei Biodigestori si continua a registrare carenza di sottoprodotti per i cali di produzione dell’industria primaria agroalimentare. 

“Nervi Saldi e Coraggio” e vi raccomandiamo di porre attenzione ai contratti:  curare con attenzione franchigie di ritiro/consegna e pagamenti onde evitare che avvengano storni. 

Indicatori internazionali 13 gennaio 2021
l’Indice dei noli B.D.Y. è leggermente salito a 1.849  punti, il petrolio sfiora i 54.0 $/bar  e l’indice di cambio €/$ segna 1,21990 ore9,31

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.


(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca