skip to Main Content
Mercati In Attività, In Attesa Della Firma USA/CINA. (news Del 31/12/19 Per La News In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Mercati in attività, in attesa della firma USA/CINA. (news del 31/12/19 per la news in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

La Cina approva 203 nuovi certificati di sicurezza per nuove colture OGM. Sabato la storica firma, per la fase I, tra Cina e USA.

di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 31 dicembre 2019 –  Nonostante sia periodo festivo i mercati non si fermano. Alcuni flash di mercato:

Sabato 04 gennaio 2020 arriverà a Washington il Vice Presidente Cinese per la firma della fase 1 degli accordi Usa Cina. La Cina ha  approvato l’importazione di due nuove varietà di soya Ogm, rinnovando poi la stessa autorizzazione per altre 10 e il mercato, a fronte di quanto sopra, ha avuto la seguente reazione:

Ma la notizia più importante la riporta Agricensius:

“Un ente governativo cinese ha approvato certificati di sicurezza per 203 nuove colture geneticamente modificate (GM) sia a fini di semina domestica che di importazione, aprendo la strada ad una più ampia adozione nel paese, questo secondo i documenti ufficiali rilasciati lunedì.”

Questa in tempi lunghi potrebbe essere l’anticamera di una rivoluzione.

Tornado a noi, specialmente per il mercato domestico, cambia poco o nulla rispetto a quanto scritto in precedenza se non che le cose possono peggiorare per un’altra decina di giorni  a causa  di problemi di logistica, gelo, scioperi, e inadempienze varie.

Da tener presente e sotto osservazione la situazione semi di soya e farine di soya che, nel bimestre gennaio febbraio, risentiranno di mancati arrivi e ricoperture dall’estero per quanto successo in Argentina.

Gli importatori non stanno andando per il sottile a ricomperarsi posizioni sul mercato interno e certamente anche le altre fonti proteiche seguiranno il rialzo.

Oggi, come ieri (30 dicembre) ci saranno poche quotazioni ma tanto per darvi una linea ecco alcuni valori della soya di ieri: far soya proteica caricabile da 336€ a 342€ in base alle situazioni dei venditori, e l’anno 2020 334€ mediato ma con un primo trimestre che da solo quota 342€.

Avremo per i proteici un inizio d’anno difficile dal punto di vista dei prezzi e delle quantità.

AUGURI DI UN FELICE SERENO PROSPERO 2020

Indicatori internazionali 23 dicembre 2019
l’Indice dei noli è sceso a 1123 punti, il petrolio sfiora i 60,00 $/bar  e l’indice di cambio €/$ segna 1,10830 (Hr. 9,00).

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

Back To Top
×Close search
Cerca