skip to Main Content
Cereali E Dintorni. Il Mercato Tiene E Il Seme Guadagna Ancora. (news Del 28 Gennaio 2021 Per Averle In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. Il mercato tiene e il seme guadagna ancora. (news del 28 gennaio 2021 per averle in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

Nel mercato interno è da segnalare carenza di farina di soya e altri proteici

 di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 28 gennaio 2021 – A seguire le chiusure di ieri:

tra parentesi le variazioni sulla seduta precedente in cent. di dollaro per Bushel per semi corn e grano, in Dollari per tonnellata corta per la farina  

Come si può osservare il mercato tiene, mentre scriviamo il seme guadagna 10 punti; la farina di soya 3 dollari; il mais 6 punti; il grano ha un andamento misto perde sul vicino e guadagna sul medio e lontano periodo. 

La volatilità, si presume, continuerà fortissima per settimane. 

Per quanto riguarda il mercato interno si segnala carenza di farina di soya e altri proteici e, per di più, il rischio che questo nei mesi si ripeta sta diventando alto per vari motivi: oligopolio degli importatori; filiere commerciali che saltano, sia per i pagamenti che per sensibili differenze di prezzo, e anche per inadempienze contrattuali.  

Potrebbe manifestarsi un problema FISICO di scarsità di merce. 

Lunghe file e problemi al carico sia a Venezia che a Ravenna.

La tempesta iniziata a metà agosto non termina qui…Potrà forse registrare un momento di calma se il raccolto Sud Americano andrà bene, ma questo lo sapremo solo a marzo, (per il momento piove troppo!) 

Per i cereali la strada è più lunga si arriverà a giugno. 

Per il mondo dei biodigestori poco nulla da segnalare se non di correre ai ripari non appena le crusche scenderanno, (forse tra poco) e valutare prodotti alternativi quali semola umida o vinacce secche ed umide, i cereali e i loro derivati adesso sono ancora “bollenti” E INTROVABILI. Si sta assistendo a fenomeni che non accadevano da anni: LA CONCORRENZA DEL MONDO ALIMENTARE ZOOTECNICO. 

Indicatori internazionali 28 gennaio 2021
l’Indice dei noli B.D.Y. è sceso a 1.540  punti, il petrolio sfiora i 52,3 $/bar  e l’indice di cambio €/$ segna 1,21005 ore 13,45


Visitando
il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.


(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca