skip to Main Content
Cereali E Dintorni. Domani L’USDA: Le Nostre Ipotesi. (news Del 8 Febbraio 2021 Per Averle In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. Domani l’USDA: le nostre ipotesi. (news del 8 febbraio 2021 per averle in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

 

L’attenzione degli operatori è tutta per domani alle 18.00, ora italiana. Sono attese riduzione degli stocks USA di mais e soya, mentre sul grano le variazioni dovrebbero essere contenute.

 di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 8 febbraio 2021 – A seguire le chiusure del 05 febbraio: 

(tra parentesi le variazioni sulla seduta precedente in cent. di dollaro per Bushel per semi corn e grano in Dollari per tonnellata corta per la farina. )

Veniamo da una settimana calma con variazioni contenute, (i cali sopra riportati non  inducano in errore o in remote irrealizzabili aspettative) domani incombe un USDA molto importante. L’attenzione degli operatori è tutta per domani alle 18.00, ora italiana. Sono attese riduzione degli stocks USA di mais e soya, mentre sul grano le variazioni dovrebbero essere contenute. 

SEMI DI SOIA: le stime sulle cifre degli stock di fine raccolto in USA che usciranno domani sono di 3,3 milioni di tons: una cifra molto bassa. Vi è chi ha ricordato che nel 2013 e 2014, l’USDA non scese mai dai 3 milioni di tons, quindi effetto rialzista!Inoltre in Brasile le piogge continuano e il meteo di febbraio prevede altre precipitazioni. Gli imbarchi di soya procedono a rilento. Aumentano i timori per un calo di produzione e un deterioramento della qualità del seme. 

Gli operatori scommettono su una nuova ondata di acquisti cinesi verso gli USA. 

CORN Dopo i forti acquisti della Cina della settimana del 25-29 gennaio vi è chi ha calcolato che, complessivamente, le vendite degli USA da inizio raccolto, siano intorno ai 20 milioni di tons quindi altro effetto rialzista! Questo fa sì che già le quotazioni siano vicine ai massimi noti da circa 7 anni e mezzo, ma non è detto che non vengano addirittura superati 

 

GRANO Durante la settimana le quotazioni della Russia hanno cominciato a scendere: l’effetto della forte tassa si sta quindi facendo sentire sui produttori agricoli che evidentemente temono la diminuzione della domanda. Ora bisogna vedere come questa si svilupperà con le prossime aste, sia per l’Egitto che per l’Arabia Saudita. Comunque grano nel mondo non ne manca, ma se gli altri prodotti spingono potrà anche agganciarsi al trenino. 

Per quanto riguarda il mercato interno nulla di nuovo da segnalare. I consumi sono contenuti ma dal trend dell’estero non ci si stacca. Inoltre nel nostro paese siamo veramente corti di merce, cioè mancano scorte o dove sussistono sono contenute. 

Questo causa un effetto rialzista difficile da controllare, anche perché chi possiede merce, pur avendo margini, difficilmente immetterà completamente la merce sul mercato, dimenticandosi del detto mercantile “ vendi guadagna e pentiti ” 

Per il mondo dei biodigestori poco nulla da segnalare se non la disponibilità di un cospicuo lotto di trinciato di mais posto sul mercato sul confine lombardo emiliano e adatto anche alla alimentazione del bestiame. 

Indicatori internazionali 8 febbraio 2021
l’Indice dei noli B.D.Y. è sceso a 1.333 punti, il petrolio sfiora i 57,0 $/bar  e l’indice di cambio €/$ segna 1,20290 ore 10,45


Visitando
il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.


(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca