
Cereali e dintorni. Dopo le prese di profitto… (news del 26 maggio 2021 per averle in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872
Il mercato è in via di ridimensionamento dopo le prese di profitto e i ruìmors di potenziali storni cinesi.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 26 maggio 2021 – I prezzi rilevati alla chiusura del 25 maggio:
(tra parentesi le variazioni sulla seduta precedente in cent. di dollaro per Bushel per semi corn e grano in Dollari per tonnellata corta per la farina.)
I mercati stanno ridimensionandosi sia per prese di profitto, che per “rumors” di storni cinesi. Inoltre i vari interventi delle banche centrali e di vari leader mondiali sui rischi inflattivi, con valori delle materie prime troppo alti, stanno dando i loro effetti.
Ma attenzione i fondamentali non sono cambiati. Gli stock sono sempre bassi, i consumi comunque tengono e necessitano di ottimi raccolti per concedere un poco di tranquillità, e per ottenere ottimi raccolti occorre bel tempo, per cui poche illusioni, questo calo potrebbe essere momentaneo.
Occorre saper cogliere l’attimo ( guardate bene il grafico)
Azzardiamo ancora a ripetere la personale sensazione: Proteici ancora un poco di ribasso, e oggi il 2022 di proteica dovrebbe attestarsi intorno ai 380-382€ tonnellata, mentre per i cereali solo una frenata…in attesa di eventi.
Il suggerimento del buon padre di famiglia: non resta che suddividere i rischi di copertura sui mercati futuri giocando sui nuovi raccolti.
Indicatori internazionali 26 maggio 2021
l’Indice dei noli B.D.Y. è leggermente salito a 2.809 punti, il petrolio sfiora i 66,00€ $/bar e l’indice di cambio €/$ segna 1,22476 ore 8,30
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
… Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …