skip to Main Content
Cereali E Dintorni. Mercato Temporaneamente In Stallo (news Del 18 Luglio 22 Per Le Notizie Complete E In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. Mercato temporaneamente in stallo (news del 18 luglio 22 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

In agosto la logistica rincarerà e si rischia la scarsità di merce nei magazzini.

di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 18 luglio 2022 – Mercato in una fase di stallo: 

Chi deve comperare attende nella speranza che l’apertura dei corridoi umanitari faccia ridimensionare i valori dei cereali e dei semi oleosi;
chi deve vendere e guarda fuori dalla finestra seguendo il meteo, non vende perché conta in ulteriori aumenti e questo vale per i cereali, i fibrosi, i sottoprodotti dell’industria che registra cali produttivi, di conseguenza meno sottoprodotti. 

In tutto questo marasma, da entrambe le parti ci si dimentica che fra poco è agosto, che la logistica cara, in senso economico, rincarerà ancora e scarseggerà. Il rischio di trovarsi corti di merce è reale per molti consumatori/trasformatori; già da alcuni paesi esteri si registra un irrigidimento dei permessi di carico e di uscita dei cereali e loro sottoprodotti. 

Insomma, situazione delicata che porta a tensioni e incomprensioni, ma anche confusione sui valori di mercato. 

Sarebbe molto opportuno, soprattutto in questo specifico frangente, mantenere un poco di scorta fisica in magazzino o contrattuale sul medio termine. 

Intanto con questa arsura i contratti del mais estero per il nuovo raccolto con caratteristiche strette; 2 ppb di afla e 2000 di don sono introvabili così come i 3/3000 e a fatica si trovano i 5/4000!!!! Ormai è certo che dovrò faticare parecchio. Sono pochi  gli operatori che al momento stanno valutando scorte amidacee e fonti amidacee alternative. 

Un discorso nuovo riguarda anche i trinciati dove oramai il mercato è in tre trance: trinciati bruciati in campo senza pannocchia, 20/30€ ton!, trinciati danneggiati con poco amido, 40/50€ ton, trinciati irrigui 60/70€ ton. 

Lo stesso discorso vale per i foraggi. Insomma, un vero disastro. 

A breve saranno disponibili buccette di pomodoro fresche 25% sostanza secca chi fosse interessato contatti lo studio O.C.C. Officina Commerciale Commodities srl – Milano

Intanto i mercati esteri continuano il loro andamento ondivago, e il cambio ci fa soffrire: abbiamo visto rompere la parità 1€ = 1$…poi recuperarla, ma non sappiamo sino a quanto e a quando. 

Il telematico del 18 luglio 2022

INDICI INTERNAZIONALI 13 LUGLIO 2022

L’indice dei noli B.D.Y. è sceso a 2.012 punti, il petrolio wti è sceso a circa 96 $ al barile, e il cambio gira a 1,00410 ore 08,12 

 

 

 

(immagine interna: La speranza II (Hope II) 1907-08 (olio e dorato dipinto su tela) – Gustav Klimt) 

 

 

Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/

 

 

Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A

YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM  

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/

 

 

 

 

 

 

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-e-meglio-fare-2/

Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A

 

.

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca