skip to Main Content
“Cereali E Dintorni”. Speciale Mais  (news Del 29 Agosto 2024 Per Le Notizie Complete E In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

“Cereali e dintorni”. Speciale mais  (news del 29 agosto 2024 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 60678725

Speciale Mais

Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 29 agosto 2024 

SPECIALE MAIS  

Mercato dei trinciati molto molto diversificato con valori da 40€ alla tonnellata sino 65€ per quelli seminati nel primo quadrimestre. 

Grande confusione anche sui pastoni la granella verde va dai 165€ ton sino a 190€.

Questi numeri non collimano certo con i prezzi del secco: mais al porto Ravenna, ottobre-dicembre 215€ partenza, mentre il gennaio-giugno 2025 a 220€ ton. 

Mais arrivo dall’estero merce pronta e prima decade di settembre 220€ per il 20 ppb e 225€ per il 5 ppb. Per l’ottobre/dicembre prezzi simili, ma troppa confusione sul mercato. 

A rendere ancora più discutibile la situazione italiana è il confronto con i prezzi esteri FOB (partenza) in dollari per tonnellata. 

  

Tenendo conto dei noli navali 25 dollari alla tonnellata dal mar Nero, Romania e Costanza e 30/33 dollari dall’Ucraina/Odessa per navi da 25.000 ton!  Oggi il cambio €/$ gira a 1,1129 ore 09,36. 

Esempio mais Rumeno bulgaro 184$+25$nolo +10 di sbarco=219$ trasformato in € arriva a 197€ per un impegno da 25.000 ton ! E non qualche camion da 30 ton.  

Tenendo conto dei costi di magazzinaggio a Ravenna e/o Venezia e oneri accessori la quotazione intorno ai 215€ è solo da valutare in acquisto. Con questi valori economici il ridimensionamento della maiscoltura nazionale continuerà di certo, ma saranno sempre più problematiche le filiere nazionali. 

Info al 29/08 e a questi prezzi i venditori sono pochi per certi volumi! 

… da tenere sempre presente i vari focolai di guerra e i rischi che ne possono seguire. 

Indici Internazionali al 29 agosto 2024

L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.759 punti, il petrolio wti è sceso a circa 72 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,1129 ore 09,36.

 

 

 

Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A

 

.

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca