skip to Main Content
Alcune Anticipazioni Della Reuters Sui Dati USDA.(news Del 6/11/2019 – Per La News In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Alcune anticipazioni della Reuters sui dati USDA.(news del 6/11/2019 – per la news in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

 

Il mercato è “supportivo”; le voci in merito a un accordo sui dazi si rincorrono e alcuni analisti dichiarano ottimismo. Alcuni dati USDA anticipati dalla Reuters.

di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 6 novembre 2019 –  Il mercato come già ieri scrivevamo è “supportivo” e nel frattempo la Reuter ha reso note le cifre degli analisti in previsione dell’USDA del prossimo venerdì:

– il raccolto USA del corn-mais è mediamente stimato a 346 milioni di tonnellate contro 350 di ottobre.

– Gli stock di fine raccolto a 46 contro 49 milioni di tonnellate.

– La produzione di semi a 96,6 contro 95,6 milioni di tonnellate e gli stock di fine raccolto a 11,7 contro 12,5 milioni di tonnellate.

Nessun valore è “sconvolgente”, ma confermano anche che i mercati hanno ben poco spazio per ulteriori riduzioni delle quotazioni dagli attuali livelli e perciò si prevede un USDA neutrale anche se non si possono mai avere certezze prima dell’USDA.

Cogliamo l’occasione per comunicare che i valori del corn mais “comunitario” (rumeno/bulgaro), ieri per il novembre, quotava ad euro 152 contro 151 di lunedì. Il dicembre quotava ad euro 155 contro 154. Il gennaio/febbraio/marzo 2020 era quotato ad euro 162 contro 158. L’aprile/maggio/giugno non era quotato, ma lunedì quotava euro 162 partenza a cui aggiungere un nolo via camion di 27- 28€.

Sempre nella giornata di ieri, precisamente ad un certo momento del pomeriggio, il mercato domestico interno dei proteici si è vivacizzato su presunte (o vere) ricoperture effettuate dalle multinazionali che hanno riacquistato loro posizioni sul breve e medio termine.

Indicatori internazionali 5 novembre 2019
l’Indice dei noli è sceso a 1697 punti, il petrolio è a quota 56,00$/bar  e l’indice di cambio €/$ segna 1,11286 (Hr. 12,00).

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

Back To Top
×Close search
Cerca