skip to Main Content
Cereali E Dintorni. Timori Di Pandemia.(news Del 3 Febbraio 2020 In Tempo Reale Tel. Al Dr. Mario Boggini)

Cereali e dintorni. Timori di pandemia.(news del 3 febbraio 2020 in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872

Mercati attendisti per i timori conseguenti l’escalation della pandemia da contagio di coronavirus.

di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 3 febbraio 2020 – I mercati hanno paura e vivono in attesa. Venerdì, come di consueto, sono uscite le cifre delle posizioni dei fondi: la posizione rialzista del grano non è cambiata, ed anzi è aumentata. Più che dimezzato invece lo scoperto del corn. Molto aumentata la posizione ribassista del seme.

Grano : il “lungo” è di + 48.469 contratti contro +41.671 della scorsa settimana.( posiz rialzista)

Corn: il ” corto” è di – 29.746 contro -67.804

Semi : il “corto” è di -50.955 contro -13.736.

Farina : il “corto” è di -39.719 contro – 36.696

Olio : il “lungo” è di + 96.738 contro +101.259 . (posizione rialzista)

Comunque occorre comprendere meglio e restare in attesa degli sviluppi di una pandemia che potrebbe non essere così lontana. le proiezioni statistiche del contagio ipotizzano almeno 100.000 persone contagiate. I numeri della SARS del 2002/2003 sono stati superati già alla data di domenica, sia in termini di decessi e soprattutto di persone infettate.

Per il nostro mercato domestico nulla di diverso dalla precedente comunicazione. Si percepisce un certo distacco dalla realtà per comparto farina di soya e seme di soya i quali non aumentano come potrebbero per mancanza di merce, ma neanche calano come dovrebbero stando all’origine.

Cereali fermi, cruscami in calo ma potrebbero essere vicini al fondo. Sottoprodotti stazionari, senza infamia e senza lode.

Anche per il mondo dei biodigestori nulla di diverso dal rapportino scorso.

Bisognerà monitorare con costanza l’evolversi della pandemia perché la Cina è un motore mondiale. Il fatto poi che alcuni paesi confinanti abbiano sigillato le frontiere non depone certo a favore delle più rassicuranti notizie diffuse dal Governo Cinese, che tenta di smorzare i toni, elencando le guarigioni che quotidianamente si registrano.

Indicatori internazionali 3 febbraio 2020
l’Indice dei noli BDY è sceso a 487 punti, il petrolio sfiora i 51,50 $/bar  e l’indice di cambio €/$ segna 1,10722 (Hr. 11,00).

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

Back To Top
×Close search
Cerca