
Mercato telematico in territorio positivo.(news del 6 febbraio 2020 in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872
Questa mattina il mercato telematico è tutto in territorio positivo. Le mosse del governo Cinese per contrastare la crisi sono state apprezzate dai mercati.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 6 febbraio 2020 – Questa mattina il mercato telematico è tutto in territorio positivo, probabilmente per le seguenti ragioni: il Governo cinese sta pensando di fornire delle licenze di importazione “a costo zero” – “duty free import license” per incentivare, velocizzare i nuovi acquisti necessari per ripristinare gli approvvigionamenti in difficoltà a causa dell’epidemia da coronavirus. Sembrerebbe altresì che il Governo cinese sia pronto a mettere sul mercato 2,6 milioni di MT delle proprie scorte di corn per aiutare a far ripartire la macchina produttiva nazionale. E’ di stamane la notizia della conferma da parte del Ministro delle Finanze della Cina dell’eliminazione di una parte dei dazi da parte della Cina su 1700 prodotti e che entro il 14/2 diminuiranno da 10% a 5% i dazi su alcuni prodotti e da 5% a 2,5% su altri. Quindi sembra che l’accordo/tempi saranno rispettati.
Quindi in questo istante le chiusure di ieri sera qui riportate sono già superate:
Già da qualche giorno gli analisti davano il mercato sul fondo e in fase di recupero ora vedremo se sarà così, o se la paura vincerà sull’economia.
Per il nostro mercato domestico le cose più importanti da segnalare sono: il corto (poca merce) che si registra sulle farine di soya dopo che gli importatori hanno ripulito il mercato dalle rivendite riacquistando il venduto, cose che hanno fatto anche con semi di soya e mais sui porti. L’altra è che le difficoltà logistiche, via camion e treno, che sembravano attenuarsi si sono invece riacutizzate. Insufficienti infatti i treni dalla Francia e penuria di camion un po’ ovunque. Per i treni, dato che due notti fa è deragliato un merci di grano in prov di Verona e stamattina il Freccia Rossa, non sono bei momenti.
Cruscami, chi può e ha spazio disponibile potrebbe approfittare del buon momento, (si stima una decina di giorni). Per gli altri proteici tutto tranquillo a meno che il mercato telematico di stamattina non sia un incendio.
Nel generalizzato piattume di mercato di questi primi giorni di febbraio sono uscite posizioni di grano, orzo, mais nuovi raccolti e farina di soya su tutto il 2021 a 335€.
Il mercato potrà avere virare verso un cambio. ma solo dopo il primo semestre in quanto sino ad allora è stra venduto e stra coperto.
Anche per il mondo dei biodigestori nulla di diverso dal rapportino scorso. Come per i cruscami, se qualcuno avesse spazi sufficienti potrebbe approfittare del calo dei cruscami di grano.
Indicatori internazionali 6 febbraio 2020
l’Indice dei noli è sceso a 426 punti, il petrolio sfiora i 52,00 $/bar e l’indice di cambio €/$ segna 1,10020 (Hr. 08,26).
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.