
Tra incertezza e volatilità. (news del 21 aprile 2020 in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 6067872
Petrolio a prezzo negativo. Volatilità e incertezze si combinano creando un clima di disorientamento generale.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 21 aprile 2020 – Quello che è successo ieri a scapito del petrolio (Wti arrivato a costare -37$/Bar) è l’indice di come un virus stia cambiando il mondo economico finanziario e sociale:
“storico “crash” del prezzo del petrolio, che ha visto il Wti collassare sotto quota zero dollari al barile (addirittura a quotare negativo), evento mai registrato nelle serie mensili compilate dal 1946” scrive A.C. Grains Service.
Il mercato intanto si è ridimensionato ed è sceso per la farina sotto la soglia di resistenza dei 290$ per tonnellata corta:
I problemi come ben sapete e immaginate sono tanti. Il riassunto del mercato interno varia di poco rispetto al precedente: Cereali mais calmo in leggera flessione così come gli altri cereali, cruscami di grano stanno per collassare, sulla spinta di molini a duro, farine di soya in ridimensionamento così come per il seme di soya, ma i problemi non sono finiti da qui al prossimo arrivo previsto per il 10/05 rischiamo di avere ancora quantità contingentate, proteici in leggero calo in derivata dalla soya, fibrosi fermi ben tenuti, distiller quasi introvabili.
La logistica mostra ancora segni di difficoltà, e la prossima settimana è di soli quattro giorni lavorativi, quindi meglio prenotare merce in anticipo.
Nel campo dei biodigestori da segnalare di restare pronti ad approfittare del ridimensionamento dei cruscami di grano, che comunque come sempre, non sarà eterno.
Difficile azzardare delle previsioni, specie sui futuri. Il mercato è estremamente basso per alcuni settori, ma è anche estremamente incerto e volatile. Ipotizzare cosa ci riserverà un futuro a medio lungo temine è difficile, certo che il settore agro alimentare sopravviverà ma dovrà anch’esso mutare in modo significativo. Prioritario sarà soprattutto avere la forza di reggere l’urto della crisi finanziaria, oltre che del cambiamento dei consumi.
Indicatori internazionali 21 aprile 2020
l’Indice dei noli è salito a 756 punti, il petrolio sfiora i 21 $/bar e l’indice di cambio €/$ segna 1,08312 (Hr. 13,35).
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.