
“Cereali e dintorni”. L’A.I. immagina il post elezioni USA (news del 4 novembre 2024 per le notizie complete e in tempo reale tel. al Dr. Mario Boggini)
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 60678725
Abbiamo posto delle domande alla I.A. di CHAPT GPT. in corsivo le risposte, in grassetto maiuscolo le derivate sul mercato: by Mario Boggini
Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 4 novembre 2024 –
L’avvicinarsi delle elezioni USA agita sia il cambio che i mercati. Cambio a 1.089 ore 9,30 mercato CBOT in rialzo diffuso.
La domanda: Se Trump o Harris vincessero le elezioni negli Stati Uniti, ci sarebbero diverse implicazioni economiche sia a livello nazionale che globale, dovute alle loro rispettive politiche?
Ecco un’analisi di alcune delle differenze chiave che potrebbero emergere dalla vittoria dei candidati.
- Politica Fiscale e Spesa Pubblica. Trump: È probabile che continui a favorire tagli fiscali per le imprese e gli individui ad alto reddito, simili alla Tax Cuts and Jobs Act del 2017. Questo approccio mira a stimolare la crescita economica attraverso un incremento degli investimenti privati, anche se potrebbe aumentare il debito pubblico. Harris: In linea con le posizioni democratiche, Harris potrebbe spingere per un incremento della spesa pubblica in settori come sanità, istruzione, e infrastrutture green. Potrebbe inoltre proporre aumenti fiscali sui redditi più alti e sulle imprese per finanziare queste iniziative, promuovendo una ridistribuzione della ricchezza.
- Politica Commerciale. Trump: Ha adottato una posizione protezionistica, imponendo tariffe su importazioni dalla Cina e da altri paesi per proteggere i settori industriali americani. Se rieletto, potrebbe intensificare queste misure, alimentando un conflitto commerciale con effetti misti sul costo dei beni e sull’inflazione. EFFETTO RIBASSISTA SUL CBOT SPECIE PER IL COMPARTO SOYA. Harris: Potrebbe adottare una linea meno aggressiva rispetto a Trump, cercando di ricostruire alleanze commerciali, ma mantenendo un approccio attento alla protezione dei lavoratori americani. La politica commerciale sotto Harris potrebbe essere meno volatile, favorendo stabilità economica e incoraggiando l’integrazione globale. PROBABILE EFFETTO NEUTRO SUL CBOT
- Transizione Energetica e Politica Ambientale. Trump: È probabile che continui a sostenere l’industria dei combustibili fossili, ritardando ulteriori regolamentazioni ambientali. Questa politica potrebbe essere vantaggiosa per i settori petrolifero e del gas, ma rischierebbe di rallentare la transizione verso l’energia pulita.
EFFETTO RIBASSISTA SUL CBOT COMPARTO CEREALI. Harris: Supporterebbe probabilmente investimenti significativi nell’energia rinnovabile e nell’economia verde, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio. Un piano ambientale ambizioso potrebbe stimolare occupazione e innovazione nei settori green, ma con costi iniziali elevati per le industrie tradizionali.EFFETTO RIALZISTA SUL CBOT COMPARTO CEREALI.
- Politica Monetaria e Inflazione. Trump: La sua pressione sulla Federal Reserve per mantenere bassi i tassi di interesse potrebbe continuare, favorendo un clima di bassa inflazione e di accesso facilitato al credito. Tuttavia, se la crescita del debito federale dovesse continuare, ci sarebbe un rischio di inflazione nel lungo periodo. Harris: È probabile che supporti l’indipendenza della Federal Reserve e si concentri maggiormente sulla stabilità economica di lungo termine. In questo contesto, un aumento dei tassi potrebbe essere considerato per contenere l’inflazione, soprattutto in caso di aumento della spesa pubblica.
- Impatti Globali e Geopolitici. Trump: Potrebbe continuare un approccio unilaterale, con potenziali tensioni economiche e diplomatiche che potrebbero portare a una riduzione della cooperazione internazionale. I mercati emergenti potrebbero risentirne, aumentando la volatilità globale. VOLATILITA’ DEI MERCATI. Harris: Avrebbe probabilmente un approccio multilaterale, cercando di ristabilire rapporti con alleati tradizionali e di contribuire alla stabilità globale. Questo approccio potrebbe rafforzare i mercati emergenti, aumentando la fiducia internazionale e riducendo le tensioni economiche. MINOR VOLATILITA’DEI MERCATI.
In sintesi, una vittoria di Trump potrebbe favorire una crescita basata su incentivi alle imprese e tagli fiscali, con un’enfasi sul protezionismo. La vittoria di Harris, invece, punterebbe su redistribuzione e sostenibilità della ricchezza, con aumenti della spesa pubblica e la transizione verso un’economia green non facile.
SE LA VITTORIA DI HARRIS DOVESSE ESSERE DI MISURA PER GLI USA SCATTEREBBE UN PERIODO DI FORTI DISORDINI E TENSIONI SOCIALI, CON RIPERCUSSIONI SPECIE SULLA MONETA E SULLA FINANZA.
Non sappiamo cosa ci aspetti, ma sicuramente non sarà un risultato elettorale schiacciante gli USA sembrano divisi a metà.
Indici Internazionali al 31 ottobre 2024
L’indice dei noli b.d.y. è sceso a 1.395 punti, il petrolio wti è salito a 68 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,08564 ore 8,04.
.
Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A
.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
… Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …