skip to Main Content
“Cereali E Dintorni”. Previsioni In Calo Per Il Mais.

“Cereali e dintorni”. Previsioni in calo per il mais.

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 60678725

 

Due giorni di pioggia e il mercato vira.

 

Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 5 settembre 2025 –  Segnalazione del 29 agosto 2025-

Due giorni di pioggia e il meteo cambia il mercato del mais nazionale: ecco qui sotto il listino AGER Bologna, dove il mais nazionale 103 resta invariato, il 5 ppb aumenta di 3€ a significare che in quest’area trovare il mais sotto o sino a 5 ppb è difficile, mentre il mais estero aumenta perché gli arrivi sono sempre molto stringati e il portuale aumenta perché SIAMO TUTTI A CARICARE AI PORTI con problemi di code, magazzini ed anche di qualità!

(… Per NEWS in tempo reale e complete di prezzi aggiornati: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …)

Ma questo è il mercato del fisico ed è il mercato localizzato per aree geografiche che risulta la foto di quel giorno con una previsione di consegna a 8 gg.

Certo è che da novembre e su periodi novembre-marzo, ai porti i valori sono ben differenti da quelli odierni che girano da 260 € a 270€ alla tonnellata in base alla derivazione e qualità, mentre i futuri novembre ’25 marzo ’26 girano tra 216/218€/tin.

Così come il gennaio giugno a 220€.

Quindi il mais è destinato a calare, ma in misura e tempi diversi tra le origini nazionali ed estere sia portuali che a camion. Ricordatevi che noi siamo una punta di spillo nel mondo e che importiamo ormai più del 50% dei cereali quindi siamo legati a doppio filo al mercato estero che è anche speculativo!

Attenzione perchè comunque i colpi di scena possono arrivare dato che abbiamo anche una guerra in essere, e un cambio monetario €/$ non certo stabile.

Per il mondo delle bioenergie abbiamo disponibilità di vinacce d’uva esauste diraspate a valori inferiori a 50€/ton, mentre registriamo molti contratti di semola umida da settembre a dicembre da parte di gruppi industriali e fondi di investimento.

Abbiamo già più disponibilità di farinetta di mais e crusca e a tale proposito segnaliamo possibilità di contratti ottobre/dicembre a valori convenienti per chi usa questo prodotto, e voglia approfittare del lavoro prenatalizio di alcuni molini

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Indici Internazionali al 27 agosto 2025

L’indice dei noli è stabile a 2.041 punti, il petrolio wti è stabile a circa 63$ al barile, il cambio gira a 1,16164 ore 09.05. 

 

 

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

https://www.andalini.it/it/ 

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

 

 

 

 

Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A

 

.

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano…

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca