skip to Main Content
“Cereali E Dintorni”. Qualità Mais In Raccolto

“Cereali e dintorni”. Qualità mais in raccolto

ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 60678725

Preoccupano il mercato le difformità qualitative del mais raccolto 2025.

 Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 12 settembre 2025 –  Segnalazione del 5 settembre 2025-

(… Per NEWS in tempo reale e complete di prezzi aggiornati: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …)

In questi giorni sta emergendo tutto il contrasto possibile fra mais nazionale sotto raccolto, sia 5 ppb che 103 e il mais estero arrivo camion (sempre in affanno e in ritardo) e il mais al porto dove il divario fra every origin e Ucraino ha ormai superato i 10€ tonnellata e le giacenze al porto sono scese a Ravenna a 50.000 tonnellate.

Nei porti interni poca merce.

Un vero inferno e rompicapo, il mais nazionale di difforme qualità è sotto pressione, mercantile, l’arrivo camion è una sequela di ritardi ed inadempienze, e il mais portuale sugli scudi molto ben difeso.

Tutto questo influisce anche sul mercato a breve – medio termine, mandando in tensione anche le quotazioni novembre/marzo.

Dalla borsa di Vienna oggi (5 settembre) in corso arrivano allarmi sulla qualità del mais di varie origini ad Est.

A lungo andare questo influenzerà ancora il mercato del grano dove i mangimisti entrano in concorrenza con i molini.

Ci si era illusi di una annata positiva ma per sapere se veramente è così occorre attendere ancora una decina di giorni per essere in piena campagna. Sperando ora nel sole e nel vento che asciughino le campagne.

Logicamente in questa confusione anche la gestione delle rilevazioni prezzi resta problematica.

Indici Internazionali al 3 settembre 2025

L’indice dei noli b.d.y. è sceso a 1.986 punti, il petrolio wti è salito a circa 65$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,16328 ore 08.58.

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

 

https://www.andalini.it/it/

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48

 

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

 

 

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

https://www.andalini.it/it/ 

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

 

 

 

 

Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A

 

.

Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano…

Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …

Back To Top
×Close search
Cerca