“Cereali e dintorni”. Attenuata la minaccia dei dazi ma…
ATTENZIONE: per i post in tempo reale contattare il dottor Mario Boggini +39 338 60678725
… rischio EUDR ancora presente.
Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 4 novembre 2025 – Segnalazione del 27 ottobre 2025-
Ieri pomeriggio ANSA scriveva: “Il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha affermato che i colloqui a margine del vertice ASEAN di Kuala Lumpur hanno eliminato la minaccia di dazi del 100% sulle importazioni cinesi da parte di Trump a partire dal 1° novembre. Bessent ha affermato di aspettarsi che la Cina rinvii di un anno l’attuazione del suo regime di licenze per i minerali di terre rare e i magneti, mentre la politica viene riconsiderata.”
Il mercato ha immediatamente reagito con una impennata dei prezzi.
Ma il peggio è un’altra cosa: l’EUDR, ennesima gabella Europea che rischia di creare una situazione mercantile inedita in quanto gli stati produttori del Sud America dato l’impegno che comporta allinearsi alla EUDR potrebbero scegliere di vendere prima ad altri paesi e poi alla vecchia Europa, oppure la merce la si dovrà pagare ben più cara in origine per poi essere tassata di nuovo in Europa!
Questa vicenda anche se riguarda il 2026 trascina e coinvolge il mercato del pronto, cioè il caricabile e il breve-medio periodo. Il 2026 si presenta con nubi grigie all’orizzonte!
Anche se di merce non ne manca la BUROCRAZIA ANDRA’ PAGATA e l’EUDR non coinvolge solo la soya, ma molte altre materie prime in varie categorie quali: Soia: inclusi anche i prodotti derivati. Carne bovina: e tutti i prodotti derivati, come il cuoio e pelli. Olio di palma: inclusi i prodotti alimentari derivati. Legno: compresi mobili, carta, pasta di legno e loro derivati. Cacao: e il suo derivato principe, il cioccolato. Caffè: compresi i derivati. Gomma naturale: e tutti i prodotti che la contengono.
Per le bioenergie disponibilità di tutto. Ma chi è nelle condizioni di fare scorte entro fine anno attenua le difficoltà che da gennaio si manifesteranno per i rincari e per via del D.L. Sostenibilità del 07.08.2024.
Morale, anche in questo caso la BUROCRAZIA, solo nazionale sta creando sconquassi di mercato, così come potrà creare “problemi” la pretesa dei prezzi minimi garantiti alla produzione di alcuni cereali.
Indici Internazionali al 27 ottobre 2025
L’indice dei noli b.d.y. è sceso a 1.991 punti, il petrolio wti è salito a circa 61,50 al barile, il cambio €/$ gira a 1,16232 ore 8,13.

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano

Non per ultimo segnalo anche il nostro link di presentazione dell’AGENZIA, il link rimanda sul canale youtube https://youtu.be/dwj32baom5A
.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano…
… Per NEWS in tempo reale e complete: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …
